
Ce lo chiede l’Europa? La dimensione europea del referendum costituzionale
Che la riforma costituzionale che sarà sottoposta al referendum il 4 dicembre intenda “costituzionalizzare” politiche…
Che la riforma costituzionale che sarà sottoposta al referendum il 4 dicembre intenda “costituzionalizzare” politiche…
Tra contraddizioni e contrasti, incertezze e ripensamenti, congressi annunciati e sospesi e rinviati e chissà…
LA POLITICA IN COMUNE Incontro di liste di alternativa e associazioni organizzato da Città in…
Sino ad oggi il dibattito sul referendum si è mosso tra questi due poli: le…
È il segretario (ex) dei socialisti spagnoli, Sanchez, l’ultima vittima di quella che nella discussione…
Sono ben 255.740 i Berliner, i Berlinesi, che hanno dato il loro voto alla Linke nelle…
GIOVANNI, AMICO MIO, I SOLDI NON TI FANNO GIUSTIZIA La notizia della donazione in favore…
( il Manifesto 7 settembre 2016) La vicenda dei lavoratori della Fca (già Fiat) di…
Il vertice Euromed ad Atene organizzato dal primo ministro greco Alexis Tsipras provoca le reazioni sarcastiche della Germania. Una riunione importante, con documento condiviso e un nuovo appuntamento in Portogallo. Un’occasione politica da raccogliere
7 settembre 2016- Con il vertice Euromed, il nostro obiettivo non è quello di creare una divisione tra gli Stati ma di promuovere un approccio comune tra i paesi della periferia europea e del Mediterraneo, oggettivamente i più colpiti dalla crisi.